I nostri processi di trattamento termico sono sempre stati oggetto di continua innovazione, al fine di garantire prodotti di qualità superiore, con eccellenti caratteristiche di resistenza all’usura in tutte le condizioni di utilizzo. Inoltre, Berco continua a fare studi molto approfonditi sui materiali più idonei per soddisfare la vasta gamma di applicazioni di componenti sottocarro. I processi di trattamento termico sono stati ottimizzati per ogni tipo di prodotto. Di seguito, le metodologie attualmente utilizzate:
- tempra ad induzione: presente in più di 46 linee di produzione;
- tempra differenziale: 4 linee;
- diretta tempra in linea dopo la forgiatura: installata su 9 linee;
- forni di bonifica: 2 per le maglie e segmenti, 3 per le suole e 2 linee “general purpose”;
- forni di cementazione a doppia camera (7 forni).
Per garantire l’alta qualità degli standard di trattamento termico, tutti i principali parametri di processo (gradienti di temperatura, tempi, temperature, composizione chimica, etc.) vengono monitorati costantemente in real-time con sistemi computerizzati connessi alla rete aziendale. Berco, con la grande ricchezza di know-how industriale accumulata nel corso degli anni, è riuscita a ottimizzare questi processi combinandoli, inoltre, con le altre fasi di lavorazione, ottenendo in questo modo prodotti di elevata qualità.